Gli xantelasmi sono palline di grasso che si formano attorno alle palpebre. Oltre all’inestetismo in sé, possono anche creare difficoltà nella visione ed è consigliabile rimuoverli. Questi depositi di lipidi, soprattutto colesterolo, possono essere rimossi facilmente, senza lasciare segni evidenti né gravi fastidi. Per esempio si può ricorrere alla laserterapia per scioglierli o ancora uno dei laser ablativi, FELC, elettrobisturi o crioterapia. Il decorso post trattamento è semplice e veloce. Purtroppo una volta eliminati potrebbero riformarsi anche in futuro.
Le principali tecniche per eliminare gli xantelasmi sono: la chirurgia soprattutto nel caso delle palpebre inferiori; il laser e il peeling.
Il paziente dovrá prestare attenzione alle cicatrici ed evitare l'esposizione al sole.